Egregio sig. Sindaco,
come probabilmente sa, molti abitanti di Cascine chiedono inutilmente da tempo una connessione internet veloce (ADSL).
Anche la scuola elementare è deve ancora utilizzare una lentissima connessione modem a 56K.
L'utilizzo di internet sta diventando ogni giorno più utile e quindi più necessario. Molte amministrazioni pubbliche permettono infatti l'utilizzo di internet per il disbrigo degli adempimenti burocratici.
Con internet è possibile prenotare viaggi, inviare posta, raccomandate, è possibile studiare, effettuare ricerche.
Le persone anziane possono, mediante l'utilizzo di internet, rompere l'isolamento a cui sono spesso condannate da precarie condizioni di salute. Internet permette loro di restare in contatto con i loro cari, mediante collegamenti telefonici e video a costo zero e ad alta qualità.
E sulla rete è possibile prenotare esami clinici, o avere informazioni di tipo medico specialistico.
Potremmo andare avanti ad elencare le grandi meraviglie che sono diventate possibili grazie alla connessione in rete.
Ma tutto questo è negato alla gran parte degli abitanti di Cascine. Il collegamento a bassa velocità, infatti, rende praticamente impossibile l'utilizzo della quasi totalità delle applicazioni
disponibili oggi in rete. Tutte queste applicazioni sono infatti pensate e progettate per i collegamenti ADSL ad alta velocità.
Anche l'adozione delle famose "chiavette", che permettono la connessione mediante la rete cellulare, è di applicazione quanto mai problematica.
Buona parte del territorio di Cascine, infatti, soffre di cattiva copertura delle rete cellulare di entrambi i maggiori operatori TIM e VODAFONE, copertura che rende già problematiche le conversazioni vocali, e che a maggior ragione non rende possibile la connessione internet.
Essere senza connessione internet, oggi, significa essere tagliati fuori da gran parte della comunicazione e della vita culturale di oggi.
Non a caso internet viene oggi ritenuta un diritto fondamentale dell'individuo e tutti i più grandi paesi del mondo fanno grandi investimenti per garantire a tutti i cittadini l'accesso alla rete.
I cittadini di Cascine, quelli che da tempo attendono inutilmente la connessione veloce, si domandano e Le domandano cosa può fare il loro Sindaco per risolvere questa situazione e per garantire anche a loro il diritto alla connessione veloce.
Restiamo in fiduciosa attesa di una sua risposta.
PS: questa lettera viene pubblicata anche sul sito web di Cascine
www.cascinesanpietro.it ed inviata al periodo "Gazzetta dell'Adda".