Cascine San Pietro

Cassano dAdda MI

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Cascine San Pietro

Cascine senza servizio BUS?

E-mail Stampa PDF

Il Comune di Cassano non paga la SAI dal 2009. La SAI ha deciso di sospendere il collegamento con Cascine. C'è in ballo la spaventosa cifra di circa 20'000eu. Quanto valgono i cittadini di Cascine, meno di 20'000 eu?

La SAI ha prorogato di un mese la decisione di sospendere. Che farà il comune in questo mese, deciderà di pagare? O lascerà senza servizio quei cittadini che non hanno l'auto per andare a Cassano?

20100319-volantinosai

 

Ultimo aggiornamento Sabato 20 Marzo 2010 20:54
 

ADSL A CASCINE: QUANDO?

E-mail Stampa PDF
Egregio sig. Sindaco,
come probabilmente sa, molti abitanti di Cascine chiedono inutilmente da tempo una connessione internet veloce (ADSL).
Anche la scuola elementare è deve ancora utilizzare una lentissima connessione modem a 56K.
L'utilizzo di internet sta diventando ogni giorno più utile e quindi più necessario. Molte amministrazioni pubbliche permettono infatti l'utilizzo di internet per il disbrigo degli adempimenti burocratici.
Con internet è possibile prenotare viaggi, inviare posta, raccomandate, è possibile studiare, effettuare ricerche.
Le persone anziane possono, mediante l'utilizzo di internet, rompere l'isolamento a cui sono spesso condannate da precarie condizioni di salute. Internet permette loro di restare in contatto con i loro cari, mediante collegamenti telefonici e video a costo zero e ad alta qualità.
E sulla rete è possibile prenotare esami clinici, o avere informazioni di tipo medico specialistico.
Potremmo andare avanti ad elencare le grandi meraviglie che sono diventate possibili grazie alla connessione in rete.
Ma tutto questo è negato alla gran parte degli abitanti di Cascine. Il collegamento a bassa velocità, infatti, rende praticamente impossibile l'utilizzo della quasi totalità delle applicazioni
disponibili oggi in rete. Tutte queste applicazioni sono infatti pensate e progettate per i collegamenti ADSL ad alta velocità.
Anche l'adozione delle famose "chiavette", che permettono la connessione mediante la rete cellulare, è di applicazione quanto mai problematica.
Buona parte del territorio di Cascine, infatti, soffre di cattiva copertura delle rete cellulare di entrambi i maggiori operatori TIM e VODAFONE, copertura che rende già problematiche le conversazioni vocali, e che a maggior ragione non rende possibile la connessione internet.
Essere senza connessione internet, oggi, significa essere tagliati fuori da gran parte della comunicazione e della vita culturale di oggi.
Non a caso internet viene oggi ritenuta un diritto fondamentale dell'individuo e tutti i più grandi paesi del mondo fanno grandi investimenti per garantire a tutti i cittadini l'accesso alla rete.
I cittadini di Cascine, quelli che da tempo attendono inutilmente la connessione veloce, si domandano e Le domandano cosa può fare il loro Sindaco per risolvere questa situazione e per garantire anche a loro il diritto alla connessione veloce.
Restiamo in fiduciosa attesa di una sua risposta.

PS: questa lettera viene pubblicata anche sul sito web di Cascine www.cascinesanpietro.it ed inviata al periodo "Gazzetta dell'Adda".


 

La rotatoria è quasi pronta

E-mail Stampa PDF

Dalla Gazzetta della Martesana

(Click sull'Immagine per ingrandire)

Gazzetta Rotatoria

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Agosto 2009 09:26
 

Cantiere BreBeMi

E-mail Stampa PDF

Da poco prima delle vacanze (luglio?) sono iniziati i lavori per la costruzione del cantiere Brebemi, dove verranno approntati i grandi manufatti prefabbricati che poi verrano utilizzati per la costruzione del ponte.
(Fai click sull'immagine per ingrandire)

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Agosto 2009 15:12 Leggi tutto...
 

Una centrale fotovoltaica a Cascate

E-mail Stampa PDF

Dalla Gazzetta dell'Adda
(Click sull'immagine per ingrandire)

'Gazzetta FotoCentrale

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Agosto 2009 09:20
 


Pagina 2 di 4